Ultima modifica: 25 Giugno 2019
Liceo Bellini > Bilancio Sociale 2018/2019 > Le azioni didattiche > Buone pratiche e riconoscimenti

Buone pratiche e riconoscimenti

  • Progetto Istruzione domiciliare per alunni con gravi patologie, impossibilitati alla frequenza
  • Premiazione Confartigianato per le attività di tirocinio aziendale Giovani lavoro e futuro 2017
  • Il Liceo delle Scienze umane Bellini è risultato 1° classificato in tutte le tre sessioni del premio Unioncamere – CCIAA di Novara “Storie di Alternanza” – sezione Licei – 2017 e 2018 (I e II semestre) Video “Storie di Alternanza”
  • Pubblicazione del volume di Laura Angela Ceriotti e Fausto Fantini, Orientare e orientarsi nell’alternanza scuola lavoro, Milano 2018
  • Progetto FEDERMANAGER A scuola di managerialità, con premiazione degli studenti che si sono distinti in termini di managerialità e imprenditività (3/05/2019): 2 borse di studio e 5 menzioni di merito.
  • Il Liceo è primo classificato nel concorso Amnesty International Art for Rights 2018/19
  • Il Liceo è la prima scuola di Novara ad attivare lo sportello Autismo nell’ambito della progettualità finalizzata all’inclusione, a partire dall’anno scolastico 2018/19.
  • 7 alunni delle classi quarte sono vincitori di altrettante borse di studio SWEET per stage formativi estivi all’estero (fondi UE).
  • 3 alunni risultano campioni provinciali nei Campionati studenteschi nella disciplina Atletica leggera, categorie 400 m Allieve, Salto in lungo Allieve, Lancio del disco Allievi e vengono premiati con il 1° Premio Panathlon MIUR Sport.
  • Il Dirigente scolastico ha conseguito una valutazione di pieno raggiungimento degli obiettivi in relazione alle dimensioni professionali tipiche dell’azione dirigenziale dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale MIUR (USR_PI – PROVV. n°00107 relativo all’a.s. 2017/18).