Ultima modifica: 28 Giugno 2019

Formazione docenti

Le azioni formative per il personale docente si sono indirizzate all’innovazione didattica e alla predisposizione di percorsi didattici aggiornati ed efficaci.

  • Formazione digitale, per l’uso esperto di alcune piattaforme didattiche e di strumenti di lavoro collaborativi in rete: Drive; Google moduli con funzione quiz per somministrazione di verifiche on line; utilizzo di Mail; Calendar; PBWORKS e KAHOOT per verifiche e per la somministrazione di questionari on-line; approfondimento nell’uso di Excel; uso esperto delle funzionalità del registro elettronico per la didattica e per la valutazione.
  • I segreti dei classici, in collaborazione con la casa editrice Interlinea. L’edizione 2018/19 ha approfondito Primo Levi e Manzoni e la letteratura risorgimentale.
  • Processi migratori e globalizzazione, per l’approfondimento metodologico e la definizione di percorsi per competenze dell’asse storico sociale (scienze umane, diritto ed economia, storia).
  • Didattica della lingua latina: metodo, motivazione, strutturazione di moduli.
  • Distribuzioni di probabilità, per la predisposizione di moduli didattici interdisciplinari di Metodologia della ricerca e Statistica.